BRETT MARTIN INSTALLA UNA TURBINA EOLICA DA 2 MILIONI DI STERLINE
Brett Martin, leader nella costruzione di sistemi idraulici e di drenaggio, coperture e moduli per vetrate in plastica, ha ultimato l’installazione della prima turbina eolica presso la sede centrale dell’azienda, a Mallusk. Frutto di un investimento di oltre 2 milioni di sterline, la turbina ha un‘altezza totale di quasi 100 metri ed è la più grande in assoluto costruita su un sito industriale nell’Irlanda del Nord.
A pieno regime, i vantaggi ambientali risulteranno significativi, se si pensa che la sede di Mallusk ridurrà le emissioni di carbonio di ben 4.000 tonnellate/anno. Si tratta di un’iniziativa verde destinata ad avere ricadute positive anche sul cliente, in quanto l’abbattimento dei costi energetici - pari ad almeno il 20% - si tradurrà in una maggiore competitività dei prezzi dei prodotti.
Laurence Martin, Amministratore Delegato di Brett Martin, ha affermato: “Abbiamo ragionato per anni sulla nostra turbina eolica, che abbiamo progettato con la massima attenzione e meticolosità sotto ogni aspetto. Siamo riconoscenti a tutti coloro che -collettivamente o individualmente - hanno preso parte al nostro progetto, agli enti normativi ed agli organismi statali che ci hanno consigliato e supportato lungo la strada. Con un impegno di 2 milioni di sterline, il progetto rappresenta un investimento importante e noi siamo fermamente convinti che porterà vantaggi tangibili sia alla società, sia ai nostri interlocutori.”
“Quale impresa responsabile e lungimirante, siamo impegnati al massimo a ridurre le emissioni di carbonio ed a mantenere la nostra posizione competitiva, a tutto vantaggio della società, dei dipendenti e della comunità locale. Siamo certi che questa turbina eolica ci permetterà di ridurre l’impatto sull’ambiente e ci consentirà di contribuire all’abbattimento dei costi energetici. Tutto ciò ci consentirà di restare competitivi, di migliorare il portafoglio ordini nel mercato globale e di salvaguardare l’occupazione a livello locale.”
I lavori per la turbina erano iniziati nel 2006, con uno studio di fattibilità supportato dal Carbon Trust. In seguito alle prove anemometriche eseguite sul sito e ad un lavoro di ricerca condotto i collaborazione con alcuni costruttori di turbine eoliche, abbiamo iniziato l’iter di approvazione del piano attuativo nel 2008 con l’aiuto della società di consulenza Turley Associates, dopodiché – nel 2010 – ci siamo rivolti alla società tedesca Enercon, alla quale abbiamo ordinato la turbina. I lavori preliminari sul sito hanno avuto iniziato nel settembre 2010, prevedendo la data di messa in servizio agli inizi di giugno 2011.
La turbine eolica Enercon E-70 ha un rotore di 71 metri e, in estensione totale, la struttura misura 99,5 metri dal suolo all’estremità del rotore. Con una potenza di 2,3 MW, la turbina contribuirà per il 20% ai bisogni energetici dell’azienda. Oltre ad aver fornito ed installato la turbina, Enercon ne cura la manutenzione.